INVITO PER UN DONO • SORTEGGIO

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

SORTEGGIO [evento online • diretta Facebook e Instagram] – venerdì 25 giugno 2021, ore 18.30   In occasione della mostra Festina stonata, che si potrà visitare fino al 3 luglio, 82 artisti amici hanno donato a luogo_e una collezione di piccole opere perché luogo_e le ridonasse ai visitatori della mostra. Ad ogni visitatore luogo_e, dall’inizio […]

FESTINA STONATA

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

INAUGURAZIONE – giovedì 6 maggio 2021, dalle ore 14 Marco Belfiore, Jimmie Durham, André Gide, Dion Kitson, Lucien Métivet, Giovanni Oberti, Alice Pilusi, Luca Resta, Eleonora Roaro, Mark Twain+Lester Ralph, AA. VV.     –> _e per saperne di più  

Il Mago Gino • Michele Savino

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e pensieri)   Un pittore è come un prestigiatore che con i suoi giochi deve riuscire a sorprendere se stesso. Gino De Dominicis   Mercoledì 13 aprile 1977 alle ore 19 in una sala di Palazzo Taverna a Roma Gino De Dominicis si presentò al pubblico seduto dietro a un tavolo in compagnia di un […]

Preludio. “L’arte non commemora, mai” • Luciano Passoni

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e letti altrove)   Molti di noi hanno nei propri occhi e in fondo ai loro pensieri un quadro o un’opera d’arte particolare: “la preferita”. Anch’io l’ho avuta. Dall’adolescenza il “mio quadro” è stato La deposizione del Pontormo in Santa Felicita. Non c’è stata volta che, in gita a Firenze, non fossi andato a “trovarla”. Ero attratto […]

Storia di quando Elio Grazioli mi ha presentato Luca Maria Patella, ormai un amico • Federica Mutti

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e letti altrove)   Si può conoscere qualcuno per interposta persona? Lo si può conoscere tanto a fondo da sentirlo amico, per qualche misteriosa e, ad occhi estranei, inspiegabile ragione? Lo scopo di questo breve scritto è provare a raccontarvi la storia di un incontro, a darvi un’idea di come Elio Grazioli mi abbia, seppur […]

Festina stonata

Pubblicato il Pubblicato in _e mostre

[6 maggio – 3 luglio 2021 * giovedì, venerdì, sabato 14 – 19] Marco Belfiore, Jimmie Durham, André Gide, Dion Kitson, Lucien Métivet, Giovanni Oberti, Alice Pilusi, Luca Resta, Eleonora Roaro, Mark Twain+Lester Ralph, AA. VV.   Nel novembre scorso, in occasione della X edizione di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, le realtà del panorama […]

Cinzia Benigni – Chiroptera [2020]

Pubblicato il Pubblicato in _e altre copertine

Cinzia Benigni Chiroptera [2020] Cianotipia, 29 x 20,5 cm Courtesy l’artista   Stiamo ancora attraversando una fase così dolorosa e così nuova per noi, ma che per l’Umanità è stata, nei secoli, quasi una costante. Quante sono state le epidemie nella Storia? E quante paure hanno prodotto? Quante di queste paure hanno preso forma corporea? […]

La mela di Ilaria • Luciano Passoni

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e visti altrove)   Il testo che segue è una riflessione di Luciano Passoni, nata dall’incontro di luogo_e con l’artista Ilaria Sponda, con il suo libro d’artista Rebirth. Back Into The Womb, Back To Where We Come From (2020) e in particolare con le due fotografie riportate in questo articolo.   Si trova nelle fotografie […]

La grande scoperta dell’anno è stata l’ecologia • Luciano Passoni

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e letti altrove)   Circa un anno fa la casa editrice NERO ha pubblicato una raccolta di tre saggi scritti dal collettivo Comitato Invisibile tra il 2007 e il 2017. Si tratta di tre riflessioni sulla situazione di crisi non solo politica del mondo occidentale, intitolate rispettivamente L’insurrezione che viene (2007), Ai nostri amici (2014) e Adesso (2017). […]