Julio Cortázar – Cefalea

Pubblicato il Pubblicato in _e libri

Non è semplice sintetizzare le riflessioni che hanno portato alla costruzione della mostra Devo riferire qualcosa che ho visto. Non è semplice, né semplificabile, l’idea che luogo_e vorrebbe veicolare, a tratti gridare, riguardo alle questioni ambientali, ai modi in cui il sistema le individua, prova ad affrontarle e finisce per fagocitarle, trasformandole in una narrazione […]

Andrea Bocca – Hey Walter, where are you? [2019]

Pubblicato il Pubblicato in _e altre copertine

Hey Walter, where are you? [2019] Installazione. Fotografia scattata nel contesto site specific della mostra Miraggio tenutasi a Crema (CR) il 31 agosto 2019, a cura di Lorenzo Lunghi e Edoardo Manzoni. Courtesy l’artista Dopo aver visto gli ampi spazi naturali degli Stati Uniti ci si ridimensiona, è cosa nota agli artisti esponenti della Land art, […]

Devo riferire qualcosa che ho visto

Pubblicato il Pubblicato in _e mostre

[14 febbraio – 11 aprile 2020 * giovedì, venerdì, sabato: 14 – 19] Inaugurazione venerdì 14 febbraio, ore 18.30 Davide Allieri, Andrea Bocca, Gianluca Codeghini, Ludovico Colombo, Enzo Cucchi, Giovanni De Lazzari, Virginia Garra, Eugène Marais, Francesco Pedrini, Anonimo Incisore   Cosa stavolta? Cosa c’è da dire? È qualcosa che va detto? È qualcosa che […]

FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

VIDEO-PERFORMANCE + TALK – venerdì 10 gennaio 2020, ore 18.30 Di Samanta Cinquini e Luca Nava   In occasione del secondo e ultimo accadimento legato a È il momento di una coppia di forze (15 novembre 2019 – 18 gennaio 2020), mostra che riflette sul tema della coppia di lavoro nell’arte, luogo_e ha il piacere di ospitare […]

Nei boschi e in altri luoghi, sui disegni di Anna Pulcini • Francesco Parimbelli

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e visti altrove)   Si è recentemente conclusa la mostra di Anna Pulcini dal titolo Animali nei boschi e in altri luoghi, presso la Biblioteca di Albino (30 novembre – 15 dicembre 2019). Francesco Parimbelli l’ha visitata e ha scritto alcune riflessioni. Luogo_e è lieto di ospitare Anna e Francesco nella rubrica _e visti altrove. […]

LOTTO + CAPOFERRI

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

CONFERENZA – venerdì 6 dicembre 2019, ore 18.30 Di Mauro Zanchi   Nell’ambito di È il momento di una coppia di forze (15 novembre 2019 – 18 gennaio 2020), mostra che riflette sul tema della coppia di lavoro nell’arte, luogo_e invita Mauro Zanchi a tenere una conferenza sul rapporto di collaborazione tra il pittore Lorenzo […]

Gustave Flaubert – Bouvard e Pécuchet

Pubblicato il Pubblicato in _e libri

È il momento di una coppia di forze è la mostra collettiva presentata da luogo_e in occasione della IX Edizione di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, organizzato da The Blank e avente per titolo Essere Parte / Being Part Of. Luogo_e sceglie di riflettere sul tema della coppia in arte, così in mostra si trovano opere […]

È IL MOMENTO DI UNA COPPIA DI FORZE

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

INAUGURAZIONE – venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 18.30 Nell’ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, IX Edizione – Essere Parte / Being Part Of Con Albrecht Dürer e Hans Springinklee, Calori & Maillard, Carla Lonzi e Pietro Consagra, Fischli e Weiss, Larsen Albedo, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, PetriPaselli, Ravani and Urrazza   –> _e per saperne […]

È il momento di una coppia di forze

Pubblicato il Pubblicato in _e mostre

[15 novembre 2019 – 18 gennaio 2020 * giovedì, venerdì, sabato: 14 – 18] Inaugurazione venerdì 15 novembre, ore 18.30 Nell’ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, IX Edizione – Essere Parte / Being Part Of Albrecht Dürer e Hans Springinklee, Calori & Maillard, Carla Lonzi e Pietro Consagra, Fischli e Weiss, Larsen Albedo, […]