Sul Cristallino • Fabio Corigliano

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e scrivono di noi)   Si è recentemente conclusa, a Bergamo, la mostra Cristallino curata da Luogo_e, nella quale sono stati aperti dei fronti di accesso importantissimi ad uno dei concetti più pervasivi e attuali della nostra contemporaneità: quello della trasparenza. Nell’esposizione sono stati considerati praticamente tutti i fondamentali punti di accesso – che poi […]

NON-SOLO-PORTFOLIO-REVIEW #3

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

STUDIO VISIT – giovedì 4 luglio e venerdì 5 luglio, ore 14-18.30 Con luogo_e   In occasione della terza edizione di NON-SOLO-PORTFOLIO-REVIEW luogo_e apre le porte agli artisti (ma anche a curatori, critici e scrittori) che hanno voglia di raccontare la propria ricerca e di lasciar entrare sguardi curiosi nel proprio portfolio. Ricordiamo che è possibile venire […]

TRASPARENZA, PROFILI E TRASFORMAZIONI

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

CONFERENZA – giovedì 13 giugno 2019, ore 18.30 Di Ippolita   Luogo_e invita il gruppo Ippolita per approfondire le tematiche trattate visivamente nella mostra Cristallino. La trasparenza, analizzata da un punto di vista immaginifico e metaforico attraverso le opere esposte, ha risvolti etici e politici severi e impellenti. Byung-Chul Han ne La società della trasparenza […]

Finire l’in-finito • Pamela Bianchi

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

“Non finito (terme italien ; mot à mot : inachevé) : caractère de l’ouvrage ou des parties d’ouvrage laissées à l’état d’abbozzo. La notion est d’abord négative, mais à la suite des initiatives de Michel-Ange, après 1500, elle tend à être associée à la vigueur de l’inspiration (furor) et se trouve ainsi valorisée.” (A. Chastel, […]

Voltaire – Micromega

Pubblicato il Pubblicato in _e libri

Il testo di riferimento di Cristallino, la sesta mostra di luogo_e, è Micromega (1752), un racconto breve del filosofo francese Voltaire (1694-1778). Potrà forse apparire inusuale la scelta di un testo settecentesco per affiancare una mostra che si interessa di schermi, della trasparenza dopo l’avvento di internet e delle nuove forme di socialità. Tuttavia lo […]

Cristallino

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

INAUGURAZIONE – venerdì 17 maggio 2019, dalle ore 18.30 Con Francesco Bartolozzi, Giovanni De Francesco, Byung-Chul Han, Lorenzo Lunghi, Daniele Maffeis, Matteo Montagna, Man Ray   –> _e per saperne di più  

Cristallino

Pubblicato il Pubblicato in _e mostre

[17 maggio – 20 luglio 2019 * giovedì, venerdì, sabato: 14 – 18.30] Inaugurazione venerdì 17 maggio, dalle ore 18.30 Francesco Bartolozzi, Giovanni De Francesco, Byung-Chul Han, Lorenzo Lunghi, Daniele Maffeis, Matteo Montagna, Man Ray   Trasparente è un corpo che si lascia trapassare dalla luce, dallo sguardo: non ferma l’occhio. Trasparente è semplice, di […]

Presentazione e lettura: “Le facoltà dell’asino”

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

PRESENTAZIONE E LETTURA – venerdì 12 aprile 2019, ore 19 Con Meris Angioletti, Samanta Cinquini, Federica Mutti, Jovica Momčilović, Nicola Russo e Gianluca Spitalieri _e accompagnamento musicale di Sophie Hames alla fisarmonica   In occasione della mostra La facoltà dell’asino (22 marzo – 20 aprile 2019), luogo_e ha dato vita a una pubblicazione quasi omonima, […]

Au hasard Balthazar, Au hasard humanité

Pubblicato il Pubblicato in _e accadimenti

CONFERENZA – venerdì 22 marzo 2019, ore 18.30 Di Leonardo Caffo   Nel film Au hasard Balthazar (Robert Bresson, 1966), la sorte di un asino e le sue vicende di sofferenza e solitudine mettono in scena una metafora dello stare al mondo, attraverso lo sguardo animale. La nostra sorte, diceva il filosofo Jean Grenier, è […]

A proposito di asini • Luciano Passoni

Pubblicato il Pubblicato in _e scritti

(_e letti altrove)   Prima di incontrare Platero1, diversi altri asini hanno frequentato le letture di luogo_e. Uno di questi, il protagonista di Lucio o l’asino2 di Luciano di Samosata, ha suscitato interesse e molte discussioni. È a seguito di queste che mi sono sentito in obbligo di prendere pubblicamente le difese di Lucio. Scritto […]